Archivio Primo Piano

DISEGNO DI LEGGE DEL CNEL SU ORIENTAMENTO SCOLASTICO E ACCESSO AI CORSI UNIVERSITARI DI AREA SANITARIA
/ Categorie: Primo Piano

DISEGNO DI LEGGE DEL CNEL SU ORIENTAMENTO SCOLASTICO E ACCESSO AI CORSI UNIVERSITARI DI AREA SANITARIA

L’Assemblea del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, riunita a Roma nell’ultima seduta sotto la presidenza del Presidente Tiziano Treu e alla presenza del Segretario generale Paolo Peluffo, ha licenziato definitivamente, dopo una serie di integrazioni al testo, un disegno di legge su “Norme per l’orientamento permanente e per l’accesso ai corsi dell’area sanitaria e bio-medica con specifico riferimento alle facoltà di medicina e chirurgia” (relatrice la vicepresidente Gianna Fracassi) e due pareri emessi dal Comitato per l’esame degli atti dell’Unione Europea del CNEL (coordinatore il consigliere Gian Paolo Gualaccini) sulla “Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio volta a rafforzare l'applicazione del principio della parità di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza delle retribuzioni e meccanismi esecutivi” e sulla “Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo e al Consiglio - Tassazione delle imprese per il XXI secolo”. 
 
Riteniamo che l’orientamento sia uno strumento strategico fondamentale per aiutare i giovani nelle scelte dei percorsi di studio, in particolar modo universitari - ha detto la vicepresidente Fracassi - La nostra proposta pur riguardando l’area medica rappresenta un punto di riferimento generale. Proprio per questa ragione, auspichiamo che, partendo dal disegno di legge del CNEL, si affronti in maniera sistematica e strutturale il tema dell’orientamento scolastico e che, iniziando dalla scuola primaria, si mettano in campo tutti gli strumenti per favorire in modo più consapevole le scelte degli studenti e contribuire così a ridurre la dispersione e l’evasione scolastica nel nostro Paese”.

Esprimiamo soddisfazione per lo storico accordo raggiunto al G20 - ha affermato il consigliere Gualaccini - La decisione di stabilire un limite minimo del 15% per la tassazione delle multinazionali, insieme all’obbligo di versare le imposte nei Paesi in cui effettivamente svolgono le proprie attività, rappresenta l’inizio di un percorso verso la riduzione delle disuguaglianze. Le aliquote del 15% e 20% (global minimum tax e riallocazione dei profitti), costituiscono un’importante base di partenza ma auspichiamo che possano essere raggiunte in futuro delle soglie più elevate”.  

L’Assemblea, inoltre, ha approvato le variazioni di bilancio relative all’esercizio 2021 e ha votato due diversi ordini del giorno per l’istituzione al CNEL di un Osservatorio Nazionale dei Servizi Sociali e di un Osservatorio delle politiche urbane e territoriali. Durante i lavori, sono state svolte comunicazioni relative agli altri punti all’ordine del giorno ed è stato commemorato l’ex consigliere CNEL Ermenegildo Bonfanti, scomparso di recente.

 

Scarica il Disegno di Legge del CNEL sull'orientamento scolastico

Stampa

Documenti da scaricare

Cerca nell'Archivio

Calendario

«settembre 2023»
lunmarmergiovensabdom
2829
2929

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 29/8/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 29 agosto 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
30
2931

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 30/8/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 30 agosto 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
31
2932

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 31/8/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 31 agosto 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
1
2934

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 01/9/2023

L'analisi dei media di oggi, venerdì 1 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
2
2935

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 02/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 2 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
3
2936

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 03/9/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 3 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
4
2937

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 04/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 4 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
5
2938

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 05/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 5 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
6
2939

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 06/9/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 6 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
789
2947

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 09/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 9 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
10
2948

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 10/9/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 10 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
11
2949

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DELL'11/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 11 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
12
2950

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 12/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 12 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
13
2951

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 13/9/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 13 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
14
2952

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 14/9/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 14 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
1516
2955

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 16/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 16 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
17
2956

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/9/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 17 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
18
2957

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 18/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 18 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
19
2959

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 19/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 19 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
2021
2964

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 21/9/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 21 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
222324
2526272829301
2345678