MOBILITÀ, MERCOLEDI’ 17/11 AL CNEL PRESENTAZIONE DEL 18° RAPPORTO AUDIMOB
Com’è cambiata e come sta cambiando la mobilità in Italia? Quanto il Covid ha influito sugli spostamenti degli italiani? Sono alcune delle domande a cui risponderanno i dati del 18° Rapporto Audimob sulla mobilità degli italiani, curato da Isfort in collaborazione con il CNEL e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e con il contributo scientifico di Agens e Asstra.
Il Rapporto sarà presentato mercoledì 17 novembre 2021 a Roma alle ore 10 nella sala del Parlamentino del CNEL (viale David Lubin, 2).
Dopo i saluti e l’intervento di Tiziano Treu, presidente del CNEL, alle ore 10.15 sarà presentato il Rapporto a cura di Carlo Carminucci, direttore della ricerca Isfort. Alle ore 10.45 è previsto l’intervento di Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Seguirà l’intervento di Sandro Cruciani, direttore dell’Istat
Alle ore 11.30 si svolgerà una tavola rotonda dal titolo “Per una nuova governance della domanda e dell’offerta di mobilità dello scenario post pandemico” con Arrigo Giana, presidente Agens; Giuseppina Gualtieri, vicepresidente giunta esecutiva Asstra e a.d. Tper Bologna; Gian Paolo Gualaccini, coordinatore consulta per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile del CNEL; Giuseppe Ruzziconi, presidente federMobilità; Mario Tartaglia, responsabile modelli, studi strategici e statistica ufficiale delle Ferrovie dello Stato italiane; Sergio Veroli, presidente Consumers’ Forum. Modera: Armando Cartenì, professore associato Università degli Studi Campania “Luigi Vanvitelli”. Conclusioni di Giuseppe Catalano, coordinatore Struttura Tecnica di Missione del Mims.
Diretta streaming sul canale YouTube del CNEL