FORMAZIONE CONTINUA E OCCUPATI LOW-SKILLED
Il 7 dicembre – nell’ambito delle attività del gruppo di lavoro “PNRR e lavoro”, di monitoraggio sull’attuazione delle iniziative previste dal Piano in materia di politiche del lavoro, con particolare riguardo alle loro ricadute occupazionali - si è tenuta presso la Commissione informazione e lavoro l’audizione della Fondazione Brodolini.
L’audizione è stata focalizzata sul tema: “Formazione continua e occupati low-skilled”, ed ha fornito un aggiornato quadro sulla formazione continua come prevista nei Programmi nazionali di ripresa, e su come viene erogata in Italia. Ne è emerso un contesto caratterizzato da partecipazione formativa sbilanciata a favore dei gruppi e dei profili professionali più qualificati e a maggiore capitale sociale e culturale, e da bassa partecipazione formativa degli adulti in generale e di quelli low-skilled in particolare.
Le cause sono rinvenibili nell’assetto e nella struttura economica e produttiva, nello scarso valore sociale riconosciuto all’apprendimento formalizzato in età adulta, e in un’offerta formativa destinata agli adulti poco conosciuta, accessibile e fruibile”.
Scarica le slides presentate