Archivio Primo Piano

Gig Economy, Blockchain, futuro della UE al centro dell’Assemblea
/ Categorie: Primo Piano, Segnalazioni

Gig Economy, Blockchain, futuro della UE al centro dell’Assemblea

Con la seconda seduta del Consiglio entra nel vivo la X Consiliatura del Cnel 

L’Assemblea del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro che si è riunita oggi a Villa Lubin, presieduta dal Sen. Prof.Tiziano Treu, raccogliendo le istanze delle forze sociali e produttive si è attivata su diversi temi di attualità e economica e sociale tra cui Gig Economy, la tecnologia Blockchain, il futuro dell’Europa e la Riforma del Cnel.

In apertura dei lavori, sono state costituite le 4 Commissioni previste: Informazione e lavoro (con poteri istruttori e deliberanti), Politiche economiche, Politiche sociali e sviluppo sostenibile, Politiche UE e cooperazione internazionale (commissione istruttorie, I, II e III). E’ stato costituito anche l’Organismo nazionale di coordinamento per le Politiche di integrazione sociale degli stranieri (ONC), previsto dalla legge. 

Successivamente, il presidente Treu ha relazionato sui lavori, svoltisi nei giorni scorsi a Bratislava, dal CESE (Consiglio Europeo degli Studi Economici), organismo che riunisce i Consigli dell’Economia e del Lavoro di tutti gli Stati membri dell’Ue. All’oggetto della discussione il “Libro bianco sul futuro dell’Europa”. Nell’occasione, il presidente Treu ha candidato il Cnel ad ospitare a Roma il prossimo incontro dell’assise internazionale. I Consigli Economici e Sociali dell’Ue hanno unanimemente deciso di partecipare attivamente alla consultazione pubblica sulla riforma dei trattati dell’Unione che si concluderanno nel 2018. 

Sul punto all’ordine del giorno inerente la GIG Economy, l’Assemblea del Cnel ha avviato la discussione sui temi della tutela dei lavoratori connessi con le piattaforme e il presidente ha convocato la Commissione Informazione e Lavoro (competente in materia) che si riunirà giovedì 21 giugno con l’obiettivo di effettuare un’approfondita istruttoria e valutare eventuali iniziative da assumere. 

In riferimento all’esame delle tematiche connesse alla tecnologia blockchain, il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, in collaborazione con l'Università degli Studi Roma Tre, ha stabilito di istituire l’Osservatorio Italiano sulle politiche in materia di blockchain, che rappresenterà il punto di riferimento italiano per la promozione di progetti relativi allo sviluppo della tecnologia blockchain in Italia e in Europa.  

Il presidente Treu ha indicato le linee di indirizzo per l’autoriforma del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro che avrà inizio con l’aggiornamento e la revisione dei regolamenti. Lo scopo è garantire una maggiore efficienza e rapidità nella stesura dei pareri e degli altri atti volti a una semplificazione delle procedure interne per la più ampia operatività delle organizzazioni presenti e non presenti nel Cnel, attraverso l’avvio di procedure di pubblica consultazione aperte a tutti. Sarà prevista una maggiore integrazione con i lavori del Comitato sociale UE, con le regioni italiane, con l’Upi e l’Anci. 

Inoltre, l’Assemblea, su proposta del segretario generale, Consigliere Paolo Peluffo, ha ratificato il bilancio di previsione 2018 che si caratterizza per la razionalizzazione dei flussi di spesa.


Articolo Precedente Assemblea del CNEL
Articolo Successivo CCNL: ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA CNEL E INPS
Stampa

Cerca nell'Archivio

Calendario

«ottobre 2023»
lunmarmergiovensabdom
25
2974

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 25/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 25 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
26
2979

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 26 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
27
2986

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 27/9/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 27 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
28
2987

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/9/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 28 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
29
2988

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 29/9/2023

L'analisi dei media di oggi, venerdì 29 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
30
2989

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 30/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 30 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
1
2990

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 1/10/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 1 ottobre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
2
2991

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 2/10/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 2 ottobre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
3
2996

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 3/10/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 3 ottobre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
45678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
303112345