Archivio Primo Piano

RENATO BRUNETTA È IL NUOVO PRESIDENTE DEL CNEL
/ Categorie: Primo Piano, Segnalazioni

RENATO BRUNETTA È IL NUOVO PRESIDENTE DEL CNEL

Il prof. Renato Brunetta si è insediato alla presidenza del CNEL, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro nel corso dell’Assemblea che si è svolta oggi pomeriggio a Roma alla presenza di Tiziano Treu e del Segretario Generale Francesco Tufarelli.

 

È stato il presidente uscente, Tiziano Treu, a dare l’annuncio della nomina del Professor Renato Brunetta a Presidente dell’XI Consiliatura del CNEL che poi ha preso la parola rivolgendosi ai consiglieri presenti nel Parlamentino e a quelli in collegamento.

 

“Daremo piena attuazione al ruolo costituzionale del CNEL, un organo di fondamentale importanza per la democrazia. Ringrazio il presidente Treu e i consiglieri per l’eccellente lavoro sviluppato nella X Consiliatura. Valorizzeremo il ruolo di consulenza al Parlamento e al Governo attraverso il coinvolgimento delle forze sociali che sono la vera ossatura del Paese”, afferma il Presidente Renato Brunetta.

 

“Il bilancio di questa consiliatura è positivo ed è testimoniato da oltre 200 documenti prodotti sulle principali materie di interesse del Paese e recentemente anche del PNRR, attraverso un’attività di ascolto e confronto costante con le Parti sociali rispondendo alla richiesta del Presidente Mattarella, che nel 1986 ne scrisse la legge di riforma, di valorizzarne le prerogative e le attribuzioni”, aggiunge Tiziano Treu.

 

Nell’Assemblea che ha visto il passaggio di consegne sono stati approvati tutti i punti all’ordine del giorno: la sintesi della Relazione sui livelli e la qualità dei servizi pubblici offerti dalle Amministrazioni pubbliche centrali e locali a imprese e cittadini; la ratifica della memoria sull’esame del DEF 2023 presentata alle Commissioni bilancio congiunte del Senato e della Camera dei Deputati. Sono stati presentati, inoltre, gli esiti del monitoraggio sulle misure e le riforme del PNRR rivolte ai giovani e la proposta di riattivazione delle attività congiunte CNEL - ISTAT in materia di indicatori BES-SDGS.

 

Articolo Precedente RENATO BRUNETTA È IL NUOVO PRESIDENTE DEL CNEL
Articolo Successivo BRUNETTA: SERVE UN NUOVO STATUTO DEL LAVORO. RIPORTARE LA PERSONA AL CENTRO
Stampa

Cerca nell'Archivio

Calendario

«ottobre 2023»
lunmarmergiovensabdom
25
2974

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 25/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 25 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
26
2979

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 26 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
27
2986

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 27/9/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 27 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
28
2987

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/9/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 28 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
29
2988

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 29/9/2023

L'analisi dei media di oggi, venerdì 29 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
30
2989

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 30/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 30 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
1
2990

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 1/10/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 1 ottobre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
2
2991

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 2/10/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 2 ottobre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
303112345