E' istituito presso il CNEL l'archivio nazionale dei contratti collettivi di lavoro (CCNL) presso il quale vengono depositati gli accordi di rinnovo e i nuovi contratti (legge 30 dicembre 1986, n 936, art. 17).
L’archivio è stato riorganizzato per renderne i contenuti più facilmente fruibili e per consentirne il collegamento con altre banche dati istituzionali che offrono informazioni rilevanti sulla contrattazione collettiva.
Le modalità di deposito dei CCNL sono indicate alla pagina "Modalità di trasmissione dei Contratti"
L’archivio è composto dalle seguenti sezioni
- CCNL dei lavoratori dipendenti del settore privato (con una sottosezione specifica per i lavoratori del settore domestico)
- CCNL dei lavoratori dipendenti del settore pubblico
- lavoratori parasubordinati e accordi economici collettivi per alcune categorie di lavoratori autonomi
La guida alla consultazione dell'archivio può essere scaricata a questo link
CCNL dei lavori dipendenti del settore privato
- CCNL dei lavoratori dipendenti del settore pubblico si possono scaricare al seguente link: CCNL-pubblico
- Lavoratori parasubordinati e accordi economici collettivi per alcune categorie di lavoratori autonomi si possono scaricare al seguente link: parasub-autonomi
L'archivio è navigabile nella modalità tradizionale dal menù a sinistra.
- Per il settore pubblico vengono depositati anche gli accordi di contrattazione decentrata e integrativa di secondo livello (legge 30 dicembre 1986 n. 936, art. 10 bis, comma b). Tale sezione dell’archivio è gestita in collaborazione con l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN).
- Per il settore privato - documentazione rappresentanza: è presente l'elenco dei verbali delle elezioni RSU trasmessi al CNEL in base all'accordo interconfederale 10 gennaio 2014 sulla certificazione della rappresentatività sindacale nelle aziende private.
Le richieste di informazioni possono essere inoltrate al seguente indirizzo di posta elettronica: archiviocontratti@cnel.it . L'Ufficio è aperto al pubblico su appuntamento.