Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«marzo 2025»
lunmarmergiovensabdom
242526
mercoledì 26 febbraio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/02/2025

mercoledì 26 febbraio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE SU MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI

mercoledì 26 febbraio 2025

IN ASSEMBLEA CNEL UN PARERE SULL’ATTO UE “BUSSOLA PER LA COMPETITIVITÀ DELL’UNIONE EUROPEA”

mercoledì 26 febbraio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.121 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.122 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI. CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.123 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - CNEL: BUSSOLA PER COMPETITIVITÀ RAFFORZA UE NEL CONTESTO GLOBALE

mercoledì 26 febbraio 2025

BRUNETTA: BENE APPROVAZIONE ALLA CAMERA DDL PARTECIPAZIONE LAVORATORI A IMPRESA

272812
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456

IL 14 OTTOBRE LA RELAZIONE CNEL SUI SERVIZI PUBBLICI

IL 14 OTTOBRE LA RELAZIONE CNEL SUI SERVIZI PUBBLICI

Partecipa il ministro Paolo Zangrillo

11 ottobre 2024

Il 14 ottobre 2024 alle 16.00 si terrà a Villa Lubin la presentazione della Relazione annuale del CNEL al Parlamento e al Governo sui livelli e la qualità dei servizi erogati dalle pubbliche amministrazioni centrali e locali alle imprese e ai cittadini.
All’evento, che verrà aperto dal presidente Renato Brunetta, prenderà parte il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo.
Tra gli altri oratori: Paola Severino, presidente della Scuola Nazionale dell'Amministrazione (SNA); Antonio Naddeo, presidente dell’Agenzia Rappresentanza Negoziale Pubbliche Amministrazioni (ARAN); Giovanni Anastasi, presidente di Formez PA; Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza Regioni e Province Autonome (in videocollegamento); Roberto Pella, presidente f.f. dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (in videocollegamento); Alessandro Romoli, presidente dell’Unione Province d'Italia del Lazio.
Ai lavori, inoltre, parteciperanno i consiglieri CNEL Marcella Mallen (coordinatrice della Relazione), Alessandro Geria e Paolo Pirani.
Moderatore Alberto Orioli, vicedirettore vicario del Sole 24 Ore.
Una novità di quest’anno è l’introduzione del premio CNEL “Impatto PA”, volto a valorizzare le eccellenze e le buone pratiche, attraverso un procedimento che ha privilegiato le segnalazioni “dal basso”.
Gli accrediti degli organi di informazione dovranno essere richiesti tramite mail a ufficiostampa@cnel.it entro e non oltre le ore 10.00 di lunedì 14 ottobre 2024. Si prega di indicare eventuali attrezzature video e fotografiche. L’evento sarà disponibile anche sul canale Youtube del CNEL e in diretta su Radio Radicale.

Scarica qui il Save the Date

Scarica qui il programma

Guarda qui la diretta streaming sul canale Youtube del CNEL