Organismo Indipendente per la Valutazione della Performance e Alta Consulenza (OIV)

Anno 2013 - Determina del Presidente del CNEL - Composizione dell'Organismo e compensi annui lordi

Anno 2015 - Determina del Presidente di sostituzione di un componente e nomina del Presidente

Anno 2016 - Determina del Presidente del CNEL - Composizione dell'Organismo e compensi annui lordi

Anno 2019 - Determina del Presidente del CNEL - Composizione dell'Organismo e compensi annui lordi

Anno 2022 - Determina del Presidente del CNEL - Proroga dell'Organismo e compensi annui lordi

 

-

  

Anno 2021

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità e di inconferibilità al conferimento dell'incarico dirigenziale, ai sensi dell'Art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39

- Enrico DEL COLLE 1 

 

- Enrico DEL COLLE 2

 

- Stefano POZZOLI

 


Presidente:

Prof. Avv. Gennaro TERRACCIANO

Curriculum vitae

Componenti:

Prof. Enrico DEL COLLE

Curriculum vitae

Prof. Stefano POZZOLI

Curriculum vitae

 


Struttura tecnica permanente per la misurazione della performance costituita presso l'OIV
Responsabile: Dott. Maurizio Potente
tel. (+39) 06 3692335
e-mail: mpotente@cnel.it


Segreteria: Dott.ssa Raffaela Sori
tel. (+39) 06 3692356
e-mail: rsori@cnel.it

  • Ultimo aggiornamento
    05/10/2016


Documenti



  • Relazione sulla performance del CNEL - Anno 2013
  • Validazione dell'OIV della Relazione sulla performance 2013 del CNEL
  • Attestazione dell'OIV sugli obblighi di pubblicazione delle informazioni di cui alla delibera CiVIT-ANAC 148/2014
  • Attestazione dell'OIV sugli obblighi di pubblicazione delle informazioni di cui alla delibera CiVIT-ANAC 50/2013 e n. 43/2016
  • Attestazione dell'OIV sugli obblighi di pubblicazione delle informazioni di cui alla delibera CiVIT-ANAC 71/2013
  • Codice di comportamento del personale del CNEL
  • Parere OIV sul Codice di comportamento del personale del CNEL
Ultimo aggiornamento: 05/12/2019


I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.