Incarichi amministrativi di vertice

Il Segretario Generale è nominato con Decreto del Presidente della Repubblica, su Proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, sentito il Presidente del CNEL. Il Segretario Generale è preposto ai servizi del Consiglio ed esercita funzioni che gli sono attribuite dalla legge, dai regolamenti e dall'Ufficio di Presidenza del CNEL. Il Segretario Generale, nell'esercizio delle funzioni che gli sono attribuite dalle leggi e dai regolamenti e nell'ambito delle direttive impartite dall'Ufficio di Presidenza, è responsabile della gestione amministrativa del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro.

Anno 2023

Dichiarazione di insussistenza di una delle cause di incompatibilità ed inconferibilità al conferimento dell'incarico di Segretario generale del CNEL, ai sensi dell'art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39

Cons. Francesco TUFARELLI.


Anno 2022

L'attuale Segretario Generale del CNEL è il Cons. Francesco Tufarelli, nominato con D.P.R. 29.12.2022

Anno 2018

Dichiarazione di insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico di Segretario generale del CNEL, ai sensi dell'art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39

Dichiarazione sulla insussistenza di una della cause di inconferibilità al conferimento dell'incarico dirigenziale, ai sensi dell'art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n.39

Anno 2017

Ex Segretario Generale del CNEL è stato il Cons. Franco Massi.

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle  cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico di Segretario generale del CNEL, ai sensi dell'art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità al conferimento dell'incarico dirigenziale, ai sensi dell'Art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39

Archivio 2016

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico di Segretario Generale del CNEL, ai sensi dell'Art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico dirigenziale, ai sensi dell'Art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39

Archivio 2015

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico di Segretario Generale del CNEL, ai sensi dell'Art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico dirigenziale, ai sensi dell'Art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39


Archivio 2014

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico di Segretario Generale del CNEL, ai sensi dell'Art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 (anno 2014)

Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico dirigenziale, ai sensi dell'Art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 (anno 2014)



I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.