Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Ufficio Sesto

UFFICIO PER GLI AFFARI GIURIDICI E COSTITUZIONALI E GLI AFFARI EUROPEI E INTERNAZIONALI

Direttore: dirigente di II fascia Angela FLAGIELLO

 

Di competenza diretta della Direzione generale per gli affari giuridici e costituzionali gli affari europei ed internazionali e la digitalizzazione. Assicura l'assistenza tecnico-giuridica finalizzata agli adempimenti in ordine all'iniziativa legislativa del CNEL e quelli inerenti alla redazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPC), alla trasparenza e alla pubblicità degli atti. Inoltre:

  • garantisce, anche in collaborazione e coordinamento con la struttura di cui all'articolo 34 del Regolamento, i necessari e costanti contatti con gli uffici parlamentari, governativi e delle altre istituzioni e amministrazioni, fornendone agli organi riscontro aggiornato;
  • fornisce il supporto tecnico-giuridico in materia di politiche dell'Unione europea, anche con particolare riferimento all'impatto dell'attuazione delle direttive europee rispetto agli ambiti settoriali di interesse del CNEL, di relazioni internazionali e di partecipazione al circuito del CESE e dei comitati economici e sociali dei paesi membri dell'Unione europea e delle altre aree internazionali;
  • cura l'attività istruttoria del Comitato per l'esame degli atti dell'Unione europea istituito presso il CNEL nonché gli adempimenti inerenti l'esame dei pareri resi dal Comitato Economico e Sociale Europeo e quelli concernenti gli atti delle Regioni;
  • cura la definizione dei contenuti editoriali delle pubblicazioni relative all'area di competenza, secondo gli indirizzi Comitato scientifico per le attività editoriali del CNEL;
  • provvede alla definizione dei contenuti di competenza inerenti agli accordi interistituzionali promossi in attuazione del programma di attività;
  • fornisce il necessario supporto tecnico-giuridico al Consiglio di Presidenza per la resa dei pareri.