Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«giugno 2025»
lunmarmergiovensabdom
262728
mercoledì 28 maggio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/05/2025

mercoledì 28 maggio 2025

BRUNETTA: CONGRATULAZIONI A MASSAGLI PER NOMINA A CONSIGLIERE CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

CAPORALATO. ASSEMBLEA CNEL APPROVA UN ORDINE DEL GIORNO IN MATERIA

mercoledì 28 maggio 2025

MIGRANTI. DOCUMENTO CNEL SU FONTI E METODI PER PROGRAMMAZIONE INGRESSI LAVORATORI STRANIERI

mercoledì 28 maggio 2025

OPEN DAY CNEL. GLI STUDENTI HANNO PRESENTATO ALL’ASSEMBLEA LE LORO DICHIARAZIONI CONGIUNTE

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.134 DEL 28 MAGGIO 2025 - OPEN DAY CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA PARERE SU COMPETITIVITÀ E RICERCA IN UE

mercoledì 28 maggio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 28 maggio 2025

COMUNICATO STAMPA N.135 DEL 28 MAGGIO 2025 - ASSEMBLEA CNEL 28 MAGGIO 2025

2930311
2345678
9101112131415
1617
martedì 17 giugno 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/06/2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 139 DEL 17 GIUGNO 2025 - SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 15 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, AL VIA LA II EDIZIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, IL REPORT DEL CNEL CON I DATI AGGIORNATI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, I LAVORI DELLA MATTINA

martedì 17 giugno 2025

CGIL, CISL E UIL RINNOVANO IMPEGNO PER UN SISTEMA PENITENZIARIO IN CUI IL LAVORO SIA STRUMENTO DI DIGNITÀ

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA PRIMA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA SECONDA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA TERZA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, LA QUARTA SESSIONE

martedì 17 giugno 2025

SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL CNEL E 16 ORGANIZZAZIONI DATORIALI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, GLI INTERVENTI DI LA RUSSA E PINELLI

martedì 17 giugno 2025

RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

martedì 17 giugno 2025

COMUNICATO STAMPA N. 140 DEL 17 GIUGNO 2025 - RECIDIVA ZERO, OGGI AL DAP L’EDIZIONE 2025

1819202122
23242526272829
30123456

RAPPORTO ONC 2024: CITTADINI STRANIERI IN ITALIA

RAPPORTO ONC 2024: CITTADINI STRANIERI IN ITALIA

Indagine statistico-demografica dell'Organismo Nazionale di Coordinamento delle Politiche di Integrazione degli Stranieri del CNEL

12 dicembre 2024

L'Organismo nazionale di coordinamento delle politiche di integrazione degli stranieri (ONC) del CNEL, in occasione della Giornata Internazionale del Migrante, mercoledì 18 dicembre alle 15:00, presenta il Rapporto 2024 "Cittadini stranieri in Italia". La ricerca è supportata da una solida base di dati e analisi statistico-demografiche e offre una panoramica aggiornata, in grado di favorire la comprensione delle dinamiche e dei mutamenti che caratterizzano la popolazione straniera nel nostro Paese. Il report contribuisce, dunque, a delineare il variegato quadro sociale contemporaneo, riflettendo le molteplici sfaccettature di una società in continua evoluzione. 


Per richiedere di partecipare in presenza cliccare qui


Per la stampa: 

Gli accrediti degli organi di informazione dovranno essere richiesti tramite mail a ufficiostampa@cnel.it entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 18 dicembre. Si prega di indicare eventuali attrezzature video e fotografiche.


Cliccare qui per il Save the Date

Cliccare qui per il programma 

In occasione della Giornata Internazionale del Migrante, celebrata il 18 dicembre, l’Organismo nazionale di coordinamento delle politiche di integrazione degli stranieri (ONC), operante presso il CNEL, presenta il Rapporto 2024 di indagine statistico-demografica sulla presenza degli stranieri in Italia.

Supportato da una solida base di dati e analisi statistiche, il Rapporto offre una panoramica aggiornata, in grado di favorire la comprensione delle dinamiche e dei mutamenti che caratterizzano la popolazione straniera nel nostro Paese. Esso contribuisce a delineare il variegato quadro sociale contemporaneo, riflettendo le molteplici sfaccettature di una società in continua evoluzione.

mercoledì 18 dicembre 2024, ore 15:00
Per richiedere di partecipare in presenza: https://forms.office.com/e/cRg6UWNWLv
In occasione della Giornata Internazionale del Migrante, celebrata il 18 dicembre, l’Organismo nazionale di coordinamento delle politiche di integrazione degli stranieri (ONC), operante presso il CNEL, presenta il Rapporto 2024 di indagine statistico-demografica sulla presenza degli stranieri in Italia.

Supportato da una solida base di dati e analisi statistiche, il Rapporto offre una panoramica aggiornata, in grado di favorire la comprensione delle dinamiche e dei mutamenti che caratterizzano la popolazione straniera nel nostro Paese. Esso contribuisce a delineare il variegato quadro sociale contemporaneo, riflettendo le molteplici sfaccettature di una società in continua evoluzione.

mercoledì 18 dicembre 2024, ore 15:00
Per richiedere di partecipare in presenza: https://forms.office.com/e/cRg6UWNWLv
In occasione della Giornata Internazionale del Migrante, celebrata il 18 dicembre, l’Organismo nazionale di coordinamento delle politiche di integrazione degli stranieri (ONC), operante presso il CNEL, presenta il Rapporto 2024 di indagine statistico-demografica sulla presenza degli stranieri in Italia.

Supportato da una solida base di dati e analisi statistiche, il Rapporto offre una panoramica aggiornata, in grado di favorire la comprensione delle dinamiche e dei mutamenti che caratterizzano la popolazione straniera nel nostro Paese. Esso contribuisce a delineare il variegato quadro sociale contemporaneo, riflettendo le molteplici sfaccettature di una società in continua evoluzione.

mercoledì 18 dicembre 2024, ore 15:00
Per richiedere di partecipare in presenza: https://forms.office.com/e/cRg6UWNWLv
In occasione della Giornata Internazionale del Migrante, celebrata il 18 dicembre, l’Organismo nazionale di coordinamento delle politiche di integrazione degli stranieri (ONC), operante presso il CNEL, presenta il Rapporto 2024 di indagine statistico-demografica sulla presenza degli stranieri in Italia.

Supportato da una solida base di dati e analisi statistiche, il Rapporto offre una panoramica aggiornata, in grado di favorire la comprensione delle dinamiche e dei mutamenti che caratterizzano la popolazione straniera nel nostro Paese. Esso contribuisce a delineare il variegato quadro sociale contemporaneo, riflettendo le molteplici sfaccettature di una società in continua evoluzione.

mercoledì 18 dicembre 2024, ore 15:00
Per richiedere di partecipare in presenza: https://forms.office.com/e/cRg6UWNWLv