Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«marzo 2025»
lunmarmergiovensabdom
242526
mercoledì 26 febbraio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/02/2025

mercoledì 26 febbraio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE SU MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI

mercoledì 26 febbraio 2025

IN ASSEMBLEA CNEL UN PARERE SULL’ATTO UE “BUSSOLA PER LA COMPETITIVITÀ DELL’UNIONE EUROPEA”

mercoledì 26 febbraio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.121 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.122 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI. CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.123 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - CNEL: BUSSOLA PER COMPETITIVITÀ RAFFORZA UE NEL CONTESTO GLOBALE

mercoledì 26 febbraio 2025

BRUNETTA: BENE APPROVAZIONE ALLA CAMERA DDL PARTECIPAZIONE LAVORATORI A IMPRESA

272812
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456

BRUNETTA: IMPORTANTE INTERVENIRE SU STILI DI VITA

BRUNETTA: IMPORTANTE INTERVENIRE SU STILI DI VITA

La nota del presidente del CNEL in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

05 febbraio 2025

“La prevenzione degli sprechi alimentari rientra negli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e in particolare nel Goal 12, volto a garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo. È una dimensione in cui si intersecano le tre sfere chiave dello sviluppo sostenibile: economica, ambientale e sociale. Gli ambiti su cui poter agire per contrastare un fenomeno così rilevante su scala globale sono molteplici, ma di grande importanza è intervenire sugli stili di vita. Su questo il CNEL sta lavorando a un’iniziativa legislativa specifica. Un corretto stile di vita non è solo funzionale alla salute e al benessere di chi lo pratica ma è anche una leva per combattere la cultura dello spreco e dare un concreto contributo alla lotta contro la povertà”. Così il presidente del CNEL Renato Brunetta, in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare.