Archivio Primo Piano

TREU: IL CNEL SEDE NATURALE PER IL COMITATO PER LA PRODUTTIVITÀ
/ Categorie: Primo Piano

TREU: IL CNEL SEDE NATURALE PER IL COMITATO PER LA PRODUTTIVITÀ

Il CNEL sostiene da tempo l’importanza del Comitato Nazionale per la Produttività, che è un organismo strategico a supporto della politica economica. È previsto da una raccomandazione UE del 2016 sulla competitività ed esiste già in 10 Paesi Ue e in altri 3 dell'eurozona. In tal senso, con il supporto di tutte le forze sociali ed economiche abbiamo predisposto un disegno di legge per istituire anche in Italia il Comitato Nazionale per la Produttività. Il testo (A.S. n. 1214), annunciato nell’Aula di Palazzo Madama il 16 aprile 2019, è stato assegnato alla 1° Commissione Affari Costituzionali. Vista l’urgenza (il Comitato doveva essere istituito entro marzo 2018), può essere percorsa anche la strada del DPCM”.

 

Ad affermarlo è il presidente del CNEL Tiziano Treu che interviene sulla proposta del Sottosegretario allo Sviluppo Economico Gian Paolo Manzella.

 

La sede naturale per l’istituzione del Comitato è il CNEL, per la sua terzietà che viene dalla natura costituzionale e per le prerogative che gli sono riconosciute quale luogo del dibattito pubblico e della partecipazione sociale", aggiunge Treu.


Il disegno di legge del CNEL prevede la creazione di un organismo super partes che analizzi e valuti la produttività e la competitività del sistema-Paese, ne monitori gli sviluppi e proponga le politiche e le riforme necessarie a livello nazionale per il rilancio dell’economia. L’Italia è uno dei pochi Paesi europei che ancora non si è attivato sull’istituzione di questo organismo che si sta dimostrando strategico per supportare la politica economica.

 

La scelta di istituirlo al CNEL risponde alle indicazioni della Raccomandazione 2016/C 349/01, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 24 settembre 2016, che al punto 7 sostiene che 'I comitati per la produttività dovrebbero avere autonomia funzionale nei confronti di qualsiasi autorità pubblica incaricata di definire e attuare le politiche nel settore della produttività e della competitività negli Stati membri o a livello europeo, in particolare, dovrebbero poter elaborare analisi indipendenti nella sfera delle rispettive competenze. La composizione dei comitati della produttività, seppure a discrezione dei singoli Paesi, dovrebbe essere stabilita in modo imparziale in quanto i comitati non dovrebbero trasmettere soltanto o principalmente parerei di specifici gruppi di parti interessate. Questi requisiti di indipendenza ed imparzialità sono intesi a fare sì che i comitati per la produttività siano abilitati a fornire analisi di esperti formulate nell’interesse generale’.


Secondo la Raccomandazione UE, il Comitato “analizza e valuta la produttività e la competitività del sistema produttivo nazionale, ne monitora gli sviluppi e assicura l’informazione degli esiti della propria attività; propone le politiche e le riforme necessarie a livello nazionale nel settore della produttività e della competitività e quelle necessarie ad un maggior coordinamento delle politiche economiche dell’Unione Europea”.


Scarica e leggi il Disegno di legge CNEL sul Comitato produttività

Stampa

Cerca nell'Archivio

Calendario

«dicembre 2023»
lunmarmergiovensabdom
2728293012
3224

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 02/12/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 2 dicembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
3
456
3245

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 06/12/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 6 dicembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
7
3253

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 07/12/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 7 dicembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
8
3255

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 08/12/2023

L'analisi dei media di oggi, venerdì 8 dicembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
910
3260

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 10/12/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 10 dicembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
11
3261

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DELL'11/12/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 11 dicembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
121314151617
18192021222324
25262728293031
1234567