Archivio Primo Piano

FASE 3, POTENZIARE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E RIORGANIZZARE GLI ORARI CITTÀ
/ Categorie: Segnalazioni

FASE 3, POTENZIARE LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E RIORGANIZZARE GLI ORARI CITTÀ

Occorre potenziare il sistema della mobilità urbana dolce e sostenibile e riorganizzare gli orari delle città puntando sul mobility manager, figura che diventa sempre più centrale in tutte le aziende e nelle scuole, come disposto dall’art. 229 del decreto Rilancio. Il Governo adotti al più presto i decreti per attuare la previsione normativa”. Lo ha detto il presidente Tiziano Treu durante i lavori della Consulta nazionale per la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile del CNEL che si è svolta in presenza e in videoconferenza, nella quale è stato audito Marco Granelli, assessore al Comune di Milano e coordinatore degli assessori alla Mobilità sostenibile dell’ANCI.

 

Bisogna superare la fase emergenziale e strutturare i cambiamenti per arrivare preparati alla ripresa, a settembre, favorendo la mobilità dolce rendendola sicura e conveniente per tutti, pedoni, biciclette, monopattini, moto e auto. E’ necessario che, a cominciare dai monopattini, si trovi adeguata e organica regolamentazione per la guida e si individuino forme idonee di identificazione con tutti gli obblighi di legge che ne discendono, prevedendone l’iscrizione in un pubblico registro. Tutto questo non può prescindere dall’esistenza di piste ciclabili attrezzate”, ha aggiunto il consigliere CNEL Gian Paolo Gualaccini, coordinatore della Consulta.


“Il trasporto pubblico deve rimanere l’asse portante della mobilità urbana per contrastare il traffico e l’inquinamento nelle città. Per raggiungere quest’obiettivo dobbiamo fare in modo che le aziende e i Comuni ricevano ulteriori risorse oltre quelle già previste dal Dl Rilancio. Lo si può fare aumentando il fondo per i mancati introiti del trasporto pubblico: al momento sono disponibili 500 milioni, ne avevamo chiesti mille: servono altri fondi
”, ha sottolineato l’assessore Granelli auspicando un “rapido sblocco del decreto attuativo del Dl rilancio, già approvato dalla Conferenza Unificata, passaggio che consentirebbe l’erogazione alle aziende del Tpl e alle amministrazioni comunali dei fondi già stanziati”. 

 

Nel corso del suo intervento il coordinatore degli assessori alla Mobilità sostenibile dell’ANCI si è soffermato sulle attuali misure di distanziamento e sul loro impatto sul sistema dei trasporti locali. “E’ opportuno mantenere l’obbligo delle mascherine, avere i mezzi di trasporto pubblico igienizzati e dispenser di liquido igienico. Servono linee generali comuni, così come si sta facendo sul tema del trasporto scolastico. Come coordinamento degli assessori chiediamo di semplificare alcuni passaggi del Codice della strada per consentire ai Comuni di poter costruire sempre più percorsi ciclabili in condizioni di sicurezza”, ha concluso Granelli.

 

Durante i lavori, la Consulta ha licenziato un ddl in materia di Alcolock (dispositivo che inibisce l’accensione del veicolo a seguito del riscontro di un tasso alcolemico, da parte del guidatore, superiore ai limiti consentiti dalla legge), rivolto ai soggetti che hanno già subito una condanna per il reato di guida in stato di ebbrezza.

 

Il testo adesso passa all’Assemblea del CNEL per l’approvazione definitiva.

Articolo Precedente Mercoledì 24 giugno l'Assemblea del CNEL
Articolo Successivo "LA SOCIETÀ CIVILE CONTRO LA COVID-19", APERTE LE CANDIDATURE PER IL PREMIO CESE ALLE SOLIDARIETÀ CIVILE
Stampa

Cerca nell'Archivio

Calendario

«ottobre 2023»
lunmarmergiovensabdom
25
2974

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 25/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 25 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
26
2979

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 26 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
27
2986

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 27/9/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 27 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
28
2987

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/9/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 28 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
29
2988

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 29/9/2023

L'analisi dei media di oggi, venerdì 29 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
30
2989

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 30/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 30 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
1
2990

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 1/10/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 1 ottobre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
2
2991

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 2/10/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 2 ottobre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
303112345