Assemblea
Parlamentino e in collegamento telematico
Ordine del giorno:
1. Comunicazione del Presidente;
2. Approvazione del resoconto della seduta dell’Assemblea del CNEL del 27 aprile 2022;
3. Aggiornamento sulla evoluzione dei dati congiunturali a cura degli istituti convenzionati col CNEL (Relazione a cura del dottor Fedele De Novellis);
4. Discussione ed approvazione dei seguenti documenti elaborati dalla Commissione istituita dal CNEL per l’esame della delega sulla riforma fiscale coordinata dal Prof. Franco Gallo: a) Verso un sistema compiutamente duale (revisionato); b) Federalismo e IRAP; c) IVA, Accise e New Green Deal;
5. Presentazione campagna di comunicazione della consultazione pubblica rivolta ai giovani in materia di Europa, PNRR e rappresentanza dei giovani;
6. Ratifica documento di Osservazioni e proposte “Per un modello europeo di crescita politica, economica e sociale” già approvato nella riunione della Commissione CNEL Politiche Ue e Cooperazione internazionale del 2 maggio 2022 e presentato durante il Convegno CNEL ‘Il futuro della Conferenza sul futuro per l’Europa’ del 4 maggio u.s.;
7. Trasmissione schema di Parere in merito a: a) Atto (UE) COM(2022) 66.final, “Commissione europea comunicazione ‘Lavoro dignitoso in tutto il mondo per una transizione globale giusta e una ripresa sostenibile’”, relatore il Comitato per l'esame degli atti UE di cui all'art. 28 della legge n. 234/2012, Cons. Gianni Di Cesare, Pierangelo Albini; b) atto (UE) 7923/22, “Conclusioni del Consiglio sul rafforzamento della mobilità, in particolare della mobilità europea, di docenti e formatori nel corso della loro istruzione e formazione iniziale e continua”, relatore il Comitato per l'esame degli atti UE di cui all'art. 28 della legge n. 234/2012, Cons. Annalisa Rosselli;
8. Proposta di ordine del giorno dell‘Organismo Nazionale di Coordinamento delle Politiche di Integrazione degli Stranieri – ONC- sul tema “Immigrazione e pluralismo religioso”;
9. Varie ed eventuali.
212