Il Segretario Generale è nominato con Decreto del Presidente della Repubblica, su Proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, sentito il Presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro.
È preposto ai servizi del Consiglio ed esercita funzioni che gli sono attribuite dalla legge, dai regolamenti e dall'Ufficio di Presidenza del CNEL.
Nell'esercizio delle funzioni che gli sono attribuite dalle leggi e dai regolamenti e nell'ambito delle direttive impartite dall'Ufficio di Presidenza, è responsabile della gestione amministrativa del CNEL.
Segretario Generale: dott. Massimiliano Monnanni, nomina 5 giugno 2024
Dichiarazione di insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità al conferimento dell'incarico di Segretario Generale del CNEL, ai sensi dell'art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39
Retribuzione annua lorda
Archivio
Anno 2023
Vice Segretario Generale Cons. Sergio Ferdinandi
Incarico cessato per risoluzione consensuale del contratto in data 19 gennaio 2024
Dichiarazione di insussistenza di una delle cause di incompatibilità ed inconferibilità al conferimento dell'incarico di Vice Segretario generale del CNEL, ai sensi dell'art. 20 del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39
Anno 2022