Archivio Primo Piano

ENERGIA, LA UE ADOTTI UN PIANO STRAORDINARIO SUL MODELLO PANDEMIA
/ Categorie: Primo Piano, Segnalazioni

ENERGIA, LA UE ADOTTI UN PIANO STRAORDINARIO SUL MODELLO PANDEMIA

Serve un’azione congiunta UE-Stati membri. Nessun Paese può agire in proprio mettendo in campo iniziative singole per il contrasto al caro energia”.

 

Ad affermarlo è il presidente del CNEL Tiziano Treu nel commentare il parere approvato all’unanimità dall’Assemblea durante l’ultima riunione.

 

Il testo contiene le proposte del CNEL sulla Comunicazione COM (2022) 360 final “Risparmiare gas per un inverno sicuro” della Commissione Europea in cui è illustrato il nuovo piano europeo di diversificazione energetica e di riduzione della domanda di gas.

 

Le risorse stanziate dal decreto “Aiuti-ter” non appaiono congrue alle reali necessità del Paese. Il CNEL esprime preoccupazione sulla questione energetica e indica due priorità: queste risorse devono essere erogate con celerità e senza complicazioni burocratiche, la loro ricaduta sia indirizzata innanzitutto alle fasce sociali più deboli, sulle quali maggiormente impatta l’impennata dei prezzi dei beni di prima necessità - è scritto nel parere - Accanto alle misure straordinarie da varare nelle prossime settimane per affrontare l’emergenza, è necessario identificare le azioni strutturali da introdurre oggi per dispiegare effetti nel medio e lungo termine”, si legge ancora nel documento che precisa: “Nello specifico, come richiesto dalla Commissione Europea, il Governo deve dotarsi di un piano di azione nazionale preventivo basato su una adeguata valutazione dei rischi secondo la scala di tre livelli (preallarme, allarme, emergenza)”. 

 

Le indicazioni contenute nel parere nascono da un confronto condiviso tra tutti gli organi simili al CNEL dei diversi Paesi UE e dal CESE, il Comitato economico e sociale europeo.

 

Serve un piano emergenziale come il Next Generation EU varato durante la Pandemia. La crisi in atto dimostra la necessità e l’urgenza di proseguire il percorso avviato di sviluppo delle fonti di energia rinnovabili per realizzare una nostra autonomia energetica componente essenziale della più ampia autonomia energetica europea - ha aggiunto Gian Paolo Gualaccini, consigliere CNEL e Coordinatore del Comitato del CNEL per l’esame degli Atti Ue - Bisogna fissare un tetto al prezzo del gas, come sostenuto dai 15 Paesi membri dell’UE, disaccoppiando il prezzo da quello dell’elettricità, sui mercati all'ingrosso e al dettaglio, e introdurre una Borsa europea del gas per sganciarlo dalle tendenze speculative di Amsterdam”.

 

Nel corso dell’Assemblea, inoltre, è stata approvata la proposta di modificare l’art. 42 del vigente Regolamento degli organi, dell’organizzazione e delle procedure del CNEL. Il presidente Treu ha svolto le comunicazioni previste all’ordine del giorno, per tutti gli altri punti è iniziata la discussione.


Scarica il Parere del CNEL 

Articolo Precedente A ROMA IL 17 OTTOBRE CONFERENZA EUROPEA CESE-CNEL SULL'ENERGIA
Articolo Successivo ENERGIA, CNEL: DALLA UE MISURE INSUFFICIENTI, RISCHIO RECESSIONE NEL 2023
Stampa

Documenti da scaricare

Cerca nell'Archivio

Calendario

«settembre 2023»
lunmarmergiovensabdom
2829
2929

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 29/8/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 29 agosto 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
30
2931

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 30/8/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 30 agosto 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
31
2932

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 31/8/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 31 agosto 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
1
2934

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 01/9/2023

L'analisi dei media di oggi, venerdì 1 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
2
2935

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 02/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 2 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
3
2936

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 03/9/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 3 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
4
2937

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 04/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 4 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
5
2938

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 05/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 5 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
6
2939

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 06/9/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 6 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
789
2947

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 09/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 9 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
10
2948

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 10/9/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 10 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
11
2949

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DELL'11/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 11 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
12
2950

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 12/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 12 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
13
2951

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 13/9/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 13 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
14
2952

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 14/9/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 14 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
1516
2955

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 16/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 16 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
17
2956

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/9/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 17 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
18
2957

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 18/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 18 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
19
2959

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 19/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 19 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
2021
2964

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 21/9/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 21 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
2223
2971

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 23/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 23 settembre 2023, sulla cerimonia di insediamento della XI consiliatura, il salario minimo e i temi di competenza del CNEL

Read more
24
2972

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 24/9/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 24 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
25
2974

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 25/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 25 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
26
2979

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 26 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
27
2986

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 27/9/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 27 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
28
2987

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/9/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 28 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
29
2988

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 29/9/2023

L'analisi dei media di oggi, venerdì 29 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
30
2989

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 30/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 30 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
1
2345678