Vai al menu principale Vai al contenuto principale

Notizie

«marzo 2025»
lunmarmergiovensabdom
242526
mercoledì 26 febbraio 2025

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/02/2025

mercoledì 26 febbraio 2025

ASSEMBLEA CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE SU MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI

mercoledì 26 febbraio 2025

IN ASSEMBLEA CNEL UN PARERE SULL’ATTO UE “BUSSOLA PER LA COMPETITIVITÀ DELL’UNIONE EUROPEA”

mercoledì 26 febbraio 2025

SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.121 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - SI È SVOLTA OGGI L’ASSEMBLEA DEL CNEL

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.122 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - MADE IN ITALY E POLITICHE INDUSTRIALI. CNEL APPROVA DOCUMENTO DI OSSERVAZIONI E PROPOSTE

mercoledì 26 febbraio 2025

COMUNICATO STAMPA N.123 DEL 26 FEBBRAIO 2025 - CNEL: BUSSOLA PER COMPETITIVITÀ RAFFORZA UE NEL CONTESTO GLOBALE

mercoledì 26 febbraio 2025

BRUNETTA: BENE APPROVAZIONE ALLA CAMERA DDL PARTECIPAZIONE LAVORATORI A IMPRESA

272812
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31123456

ASSEMBLEA CNEL CELEBRA IL 65° ANNIVERSARIO DALLA SUA ISTITUZIONE

ASSEMBLEA CNEL CELEBRA IL 65° ANNIVERSARIO DALLA SUA ISTITUZIONE

11 dicembre 2023

Oggi, 11 dicembre 2023, si è tenuta l’ultima Assemblea dell’anno del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, durante la quale si è celebrato il 65esimo anniversario dall’istituzione del Cnel. Per l'occasione, è stato consegnato a tutti i membri consiglieri il documento di programma quinquennale dell’XI Consiliatura, approvato dall’Assemblea nella scorsa seduta del 22 novembre 2023. 
Prima dell’inizio dei lavori assembleari, il presidente Renato Brunetta, i due vicepresidenti Floriano Botta e Claudio Risso e il responsabile commerciale Filatelia di Poste Italiane, Marco Di Nicola, hanno posto l’annullo sul francobollo celebrativo del cinquantenario del Cnel, da adesso sostituito dal nuovo francobollo realizzato per i 65 anni di attività istituzionale del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. L'annullo e il folder verranno custoditi all'interno del Museo delle Poste italiane. 
Durante i lavori, il Presidente Renato Brunetta è intervenuto sul tema delle pensioni, oggetto dell’audizione di domani, 12 dicembre 2023, in Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale: “Sulle pensioni, dopo anni di 'bricolage' e di manutenzione, oggi è il momento di guardare al futuro. Abbiamo un nuovo mondo e non possiamo più pensare di sostenere questo nuovo mondo con gli occhiali del passato, coi cambiamenti epocali che si stanno verificando. Per questo ho chiesto al Consiglio di presidenza di costituire un gruppo di lavoro sulle pensioni, per produrre riflessioni di alto profilo su sostenibilità economica ed equità intergenerazionale. Riflessioni scevre da condizionamenti di parte, perché il Cnel deve confrontarsi con quella che è una delle tematiche più importanti del nostro tempo”, ha dichiarato il Presidente del Cnel.