Archivio Primo Piano

SICUREZZA STRADALE, UN DDL PER RENDERE OBBLIGATORIO L'ALCOL-LOCK
/ Categorie: Primo Piano, Segnalazioni

SICUREZZA STRADALE, UN DDL PER RENDERE OBBLIGATORIO L'ALCOL-LOCK

Una proposta di legge per introdurre limitazioni all’utilizzo dei veicoli a motore da parte di soggetti già condannati per il reato di guida in stato di ebbrezza che prevedono l’installazione, sul mezzo usato, di un dispositivo, l’alcol-lock, che impedisca la messa in moto qualora si rilevi un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge consentiti. 

E’ quanto prevede un disegno di legge del CNEL dal titolo: “Modifiche agli articoli 125 e 186 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni, concernenti un dispositivo di blocco da installare sui veicoli in uso ai soggetti condannati per guida in stato di ebbrezza”, approvato dall’Assemblea nell’ultima seduta prima della pausa estiva, relatore il consigliere Gian Paolo Gualaccini, coordinatore della Consulta Nazionale per la Sicurezza Stradale e la Mobilità Sostenibile del CNEL, e già annunciato nelle Aule di Senato e Camera (Atto Senato n. 1907, Atto Camera n. 2623).

Lo scopo della proposta, nata nella Consulta Nazionale, che non comporta oneri aggiuntivi per le casse dello Stato dal momento che installazione e manutenzione del dispositivo sono a carico del soggetto sanzionato, è quello di prevedere che, chi viola la disposizione, sia oggetto di una specifica prescrizione per la guida che andrebbe resa esplicita sulla patente come previsto dalla vigente normativa europea. Le caratteristiche del dispositivo di blocco da utilizzare e le modalità di montaggio saranno definite con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, da approvarsi entro 6 mesi dall’entrata in vigore della legge.

“L’alcol-lock è un efficace strumento di prevenzione dell’incidentalità stradale alcol-correlata già sperimentato positivamente in altri Paesi tra cui Belgio, Francia, Danimarca e Polonia - dice Gualaccini - Negli ultimi anni secondo l’Istat si è registrato un aumento dei casi per la guida sotto l’effetto di alcol, passati da 1,2 ogni 100 incidenti nel 2001 a 3,9 nel 2018. In crescita, anche nel 2019, le sanzioni per guida in stato di ebbrezza. Approvando questo disegno di legge, l’Italia si metterebbe al passo degli altri Stati europei in fatto di sicurezza stradale. In base al regolamento comunitario 2019/2144/UE (art. 6 lettera b), il dispositivo di alcol-lock sarà comunque obbligatorio, a partire da luglio 2024 per tutte le nuove immatricolazioni di veicoli”.


Scarica il disegno di legge del Cnel sull’Alcol-lock

Articolo Precedente LAVORO: UN DDL PER GARANTIRE MAGGIORI TUTELE AI LAVORATORI AUTONOMI
Articolo Successivo DL SEMPLIFICAZIONI, ISTITUITO E ASSEGNATO AL CNEL IL CODICE UNICO DEI CONTRATTI COLLETTIVI
Stampa

Cerca nell'Archivio

Calendario

«ottobre 2023»
lunmarmergiovensabdom
25
2974

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 25/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 25 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
26
2979

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 26 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
27
2986

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 27/9/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 27 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
28
2987

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 28/9/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 28 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
29
2988

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 29/9/2023

L'analisi dei media di oggi, venerdì 29 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
30
2989

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 30/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 30 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
1
2990

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 1/10/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 1 ottobre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
2
2991

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 2/10/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 2 ottobre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
303112345