Archivio Primo Piano

TRASPORTI, ACCORDO QUADRO CNEL-ISFORT SU MOBILITÀ SOSTENIBILE
/ Categorie: Primo Piano, Segnalazioni

TRASPORTI, ACCORDO QUADRO CNEL-ISFORT SU MOBILITÀ SOSTENIBILE

Il CNEL e Isfort - Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti hanno sottoscritto un accordo quadro per approfondire, nel triennio 2021-2023, il tema della mobilità delle persone e delle merci a seguito della pandemia, in un quadro di sostegno e crescita della ricerca nei settori di riferimento, con un’attenzione specifica alla sicurezza stradale.

La collaborazione scientifica prevede, inoltre, la definizione di politiche di integrazione della mobilità e relativi split modali, sostenute da rilevazioni statistiche, analisi socio-economiche e driver interpretativi dei fenomeni trasportistici e delle possibili opportunità di miglioramento e sviluppo.

Per il presidente del CNEL Tiziano Treu è “importante studiare e monitorare costantemente la mobilità degli italiani per essere in grado di supportare le scelte della politica in materia”.

Il fenomeno della mobilità, oggi oggetto di profondi cambiamenti, è di particolare interesse per gli effetti che produce su tutta la convivenza civile nel Paese. E’ una sfida ambiziosa, che vedrà impegnato il CNEL attraverso il lavoro della Consulta Nazionale per la Sicurezza stradale e la Mobilita’ sostenibile coordinata dal consigliere Gian Paolo Gualaccini”, dichiara l’amministratore delegato di Isfort Marco Romani.

Sui temi della mobilità, del lavoro e delle imprese, martedì 9 marzo 2021 (ore 10), nel corso di un webinar promosso da CNEL e Isfort, saranno illustrati gli aggiornamenti al 17esimo Rapporto “Audimob”, al quale interverranno anche le parti sociali del settore trasporti e mobilità.

Aprirà i lavori: Tiziano Treu, presidente del CNEL. A seguire la presentazione dei temi del webinar di Gian Paolo Gualaccini, coordinatore Consulta per la Sicurezza stradale e la Mobilità sostenibile del CNEL. Interverranno: Giuseppe Catalano, coordinatore Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili; Carlo Carminucci, direttore Ricerca Isfort; Stefano Malorgio, Segretario Generale FiltCgil; Salvatore Pellecchia, segretario generale FitCisl; Arrigo Giana, presidente Agens; Claudio Tarlazzi, segretario generale Uiltrasporti; Andrea Pelle, segretario generale ORSA Trasporti; Andrea Gibelli, presidente ASSTRA; Ezio Favetta, segretario generale UGL Ferrovieri; Pietro Serbassi, segretario generale FAST CONFSAL; Giuseppe Ruzziconi, presidente federMobilità. Conclusioni diMarco Romani, amministratore delegato di Isfort.

Articolo Precedente SCOMPARSO L’EX PRESIDENTE DEL CNEL PIETRO LARIZZA
Articolo Successivo DA LUNEDÌ 15 MARZO SU RADIO RADICALE RUBRICA CON TREU
Stampa

Cerca nell'Archivio

Calendario

«settembre 2023»
lunmarmergiovensabdom
2829
2929

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 29/8/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 29 agosto 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
30
2931

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 30/8/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 30 agosto 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
31
2932

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 31/8/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 31 agosto 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
1
2934

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 01/9/2023

L'analisi dei media di oggi, venerdì 1 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
2
2935

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 02/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 2 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
3
2936

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 03/9/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 3 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
4
2937

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 04/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 4 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
5
2938

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 05/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 5 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
6
2939

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 06/9/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 6 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
789
2947

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 09/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 9 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
10
2948

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 10/9/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 10 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
11
2949

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DELL'11/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 11 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
12
2950

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 12/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 12 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
13
2951

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 13/9/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 13 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
14
2952

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 14/9/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 14 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
1516
2955

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 16/9/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 16 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
17
2956

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/9/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 17 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
18
2957

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 18/9/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 18 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL e sul salario minimo

Read more
19
2959

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 19/9/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 19 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
2021
2964

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 21/9/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 21 settembre 2023, sui temi di competenza del CNEL

Read more
222324
2526272829301
2345678