Archivio Primo Piano

Il nuovo numero del Notiziario dell'Archivio Contratti
piero
/ Categorie: Primo Piano, News

Il nuovo numero del Notiziario dell'Archivio Contratti

Completamente rinnovato nella grafica propone dati, analisi e approfondimenti curati dal Gruppo di ricerca del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro.


I radicali cambiamenti che stanno interessando il mondo e il mercato del lavoro e le relazioni industriali, così come l’impatto della rivoluzione digitale, stanno avendo ripercussioni sui contratti e sulla contrattazione. Il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, da sempre in prima linea su questi fronti, segue e monitora le novità contrattuali analizzandone le implicazioni e proponendosi come luogo di confronto tra le organizzazioni datoriali e quelle di rappresentanza dei lavoratori. 

Dell’evoluzione dello scenario e delle novità in tema di contrattazione si parla nel nuovo numero del Notiziario dell’Archivio Contratti, che si presenta completamente rinnovato. 

La Newsletter si apre con l’editoriale sul “Nuovo protocollo sulle modalità di acquisizione dei contratti collettivi nazionali di lavoro” e con il resoconto del workshop del 5 aprile scorso tenutosi al CNEL sul “Patto della fabbrica”, l’accordo sottoscritto da Confindustria, CGIL, CISL e UIL il 9 marzo dopo lunghe trattative, che rappresenta un passo importante verso regole certe e moderne nel sistema italiano delle relazioni industriali. 

All’interno del Notiziario, curato dal Gruppo di ricerca del Cnel dell’Ufficio di supporto agli organi collegiali, è presentato il testo del protocollo CNEL-Parti sociali sulle modalità di deposito dei contratti collettivi di lavoro; c’è, inoltre, una riflessione su un’idea di servizio pubblico in materia di relazioni industriali. Ampio spazio è dato anche all’associazione dei codici contratto CNEL e INPS che sta portando verso un sistema integrato di classificazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro del settore privato. 

Dalla prima pagina del Notiziario è possibile scaricare direttamente il 7° Report periodico dei contratti collettivi nazionali di lavoro vigenti, depositati a cura delle parti stipulanti, aggiornato a marzo 2018. Spazio anche agli accordi sottoscritti da alcuni grandi gruppi come Unicredit e Acea o quelli di associazioni di categoria come il contratto dei “Legno Lapidei artigiani”. Nel notiziario è presente anche una breve analisi su un tema di grande attualità come quello delle conseguenze dell’applicazione di contratti pirata, sempre più diffusi nel nostro Paese. Un altro approfondimento è sull’unificazione delle norme contrattuali di Artigianato e PMI. Come sempre, anche su questo numero, ampio spazio alla statistica con i numeri dell’Archivio contratti, supportati da grafici, tabelle e infografiche che aiutano a visualizzarli meglio. 

Nel I trimestre del 2018 l’Archivio nazionale dei contratti si è arricchito di ulteriori 98 accordi relativi alla contrattazione nazionale di categoria. Si tratta per la maggior parte dei casi (oltre il 63%) di “testi definitivi”, vale a dire documenti contenenti le stesure complessive di tutte le norme contrattuali vigenti; il 23,5% è costituito da accordi di rinnovo di precedenti CCNL, poco più del 7% da verbali di accordo integrativi o modificativi di singoli argomenti e il 6% da accordi di natura prevalentemente economica.

Articolo Precedente FINANZA TERRITORIALE: NEL 2017 IN ITALIA +3,8% PER GLI INVESTIMENTI PUBBLICI E PRIVATI.
Articolo Successivo Primo Maggio e Giornata Mondiale Sicurezza sul Lavoro. LAVORO: TREU “IL CNEL UN NATURALE PROTAGONISTA DEL CONFRONTO”
Stampa
2076 Valuta questo articolo:
5.0

Documenti da scaricare

Cerca nell'Archivio

Calendario