Archivio Primo Piano

TREU: “RIDUZIONE CUNEO CONTRIBUTIVO BUONA MISURA SOLO SE STABILE”
piero
/ Categorie: Primo Piano, News

TREU: “RIDUZIONE CUNEO CONTRIBUTIVO BUONA MISURA SOLO SE STABILE”



Il presidente del CNEL, Tiziano Treu e l’ex ministro Piercarlo Padoan hanno parlato di economia e fiducia dei mercati oggi al CNEL, durante la cerimonia della consegna del Premio alle migliori tesi di laurea in materia tributaria organizzato da LEF - l’Associazione per la legalità e l’equità fiscale

Collegando la fiducia alle politiche a sostegno del lavoro, il presidente Treu ha sottolineato come “la riduzione del cuneo contributivo sia ad esempio una misura da perseguire per la buona salute dell’economia, purché sia stabile. In caso di risorse sufficienti si potrà scegliere di applicarle in modo selettivo, ma per portare fiducia alle imprese e ai mercati è necessario che si tratti di una misura stabile”.

Per Piercarlo Padoan - che sul tema fiducia ha incentrato la propria lectio magistralis da economista prevista in occasione della premiazione -  la fiducia “tra cittadini e Stato, tra Stato e Stato e tra Stati nazionali e Istituzioni europee” è l’elemento essenziale per il successo di ogni strategia di politica economica.

 “La costruzione di fiducia nelle riforme richiede un processo graduale – ha affermato Padoan – perché le misure di carattere strutturale producono effetti differiti nel tempo. È tuttavia possibile anticipare i benefici e amplificarne gli effetti delle riforme, accompagnandole con interventi mirati, da realizzare con una chiara sequenza temporale. Il Jobs act per esempio è ostato accompagnato da un incentivo fiscale alle assunzioni che ha prodotto effetti subito dopo l'introduzione del nuovo quadro normativo”.


Articolo Precedente La Commissione Informazione e Lavoro ha iniziato istruttoria su Gig Economy
Articolo Successivo DEFINITE LE COMPETENZE E LA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI
Stampa
4053 Valuta questo articolo:
Nessuna valutazione

Cerca nell'Archivio

Calendario