Archivio Primo Piano

CONSIGLIO DI PRESIDENZA CNEL, IL PRESIDENTE FA IL PUNTO SULL'ISTRUTTORIA TECNICA SUL SALARIO MINIMO
/ Categorie: News

CONSIGLIO DI PRESIDENZA CNEL, IL PRESIDENTE FA IL PUNTO SULL'ISTRUTTORIA TECNICA SUL SALARIO MINIMO

Si è svolta questa mattina, nella Sala Meuccio Ruini del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro, una seduta del Consiglio di Presidenza, alla presenza del Presidente del CNEL, il Prof. Renato Brunetta, dei vicepresidenti Gianna Fracassi (CGIL) e Floriano Botta (Confindustria), dell’esperto del CNEL Michele Faioli e dei consiglieri, Giuseppe Gallo (CISL), Sandro Gambuzza (Confagricoltura), Gian Paolo Gualaccini (Terzo settore) anche in rappresentanza e delega del consigliere Giorgio Ambrogioni (CIDA), Mauro Lusetti (Legacoop), Giorgio Merletti (Confartigianato - CNA – Casartigiani), Paolo Pirani (UIL) e Paolo Uggè (Confcommercio). 

Il Presidente ha aperto la seduta dando notizia dell’avvenuta adozione del decreto con cui il Presidente del Consiglio dei Ministri ha formalizzato la nomina dei 48 rappresentanti delle categorie produttive nel CNEL, completando così la composizione dell’Assemblea. Gli ulteriori passaggi procedurali e amministrativi che dovranno condurre, auspicabilmente già nel mese di settembre, al formale insediamento dei 64 componenti dell’Assemblea del CNEL, prevedono ora l’adozione del Decreto del Presidente della Repubblica, la registrazione del DPR presso la Corte dei Conti e la successiva pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Una volta espletate le ultime procedure previste verrà fissata la riunione inaugurale della XI Consiliatura.

Nel corso della riunione, è stato poi illustrato lo stato dell’arte degli incontri in corso in merito all’istruttoria tecnica sul salario minimo e il lavoro povero, avviata e portata avanti in queste settimane dall’Ufficio IV del CNEL a seguito del mandato conferito dal Presidente del Consiglio dei Ministri. 

In particolare dal 28 agosto è stato effettuato un ciclo di audizioni e incontri tecnico-operativi con ISTAT, INPS, Banca d’Italia e Ministero del Lavoro e sono state avviate interlocuzioni con OCSE, individuando le aree di specifico approfondimento. Il termine per l’acquisizione di tutta la documentazione utile è stato fissato per il prossimo 11 settembre. I dati raccolti nel corso dell’istruttoria tecnica, integrati con le ulteriori attività svolte dall’Ufficio IV relative all’analisi di alcuni CCNL di riferimento depositati presso l’Archivio nazionale dei contratti, verranno quindi affidati, così come previsto dal quadro normativo e regolamentare del CNEL, alla nuova Commissione Informazione e Lavoro che si occuperà di svolgere un’istruttoria di merito deliberando le relative osservazioni e proposte che saranno poi rimesse all’esame dell’Assemblea del CNEL per le determinazioni finali di competenza. 

La finalizzazione dell’istruttoria e l’approvazione da parte del massimo organo del CNEL di un quadro dettagliato di osservazioni e proposte è prevista, come richiesto dal Presidente del Consiglio, entro la seconda settimana di ottobre.

Articolo Precedente RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 08/9/2023
Articolo Successivo CONSIGLIO DI PRESIDENZA CNEL, IL PRESIDENTE FA IL PUNTO SULL'ISTRUTTORIA TECNICA SUL SALARIO MINIMO
Stampa

Cerca nell'Archivio

Calendario

«novembre 2023»
lunmarmergiovensabdom
30
3085

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 30/10/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 30 ottobre 2023, sui temi di competenza del CNEL. 

Read more
311
3089

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 01/11/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 1 novembre 2023, sui temi di competenza del CNEL. 

Read more
2345
3108

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 5/11/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 5 novembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.
Read more
678910
3141

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 10/11/2023

L'analisi dei media di oggi, venerdì 10 novembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

 

Read more
11
3144

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DELL' 11/11/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 11 novembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.



 

Read more
12
1314151617
3168

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 17/11/2023

L'analisi dei media di oggi, venerdì 17 novembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

 

Read more
18
3170

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 18/11/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 18 novembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
19
3171

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 19/11/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 19 novembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
20
3173

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 20/11/2023

L'analisi dei media di oggi, lunedì 20 novembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
21
3175

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 21/11/2023

L'analisi dei media di oggi, martedì 21 novembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
22232425
3200

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 25/11/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 25 novembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
26
3201

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 26/11/2023

L'analisi dei media di oggi, domenica 26 novembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
27282930123
45678910