Archivio Primo Piano

SALARIO MINIMO, APPROVATO PRIMO DOCUMENTO CNEL, CON SOLO VOTO CONTRARIO CGIL
/ Categorie: Primo Piano, Segnalazioni

SALARIO MINIMO, APPROVATO PRIMO DOCUMENTO CNEL, CON SOLO VOTO CONTRARIO CGIL

L’Assemblea del CNEL, riunita questa mattina sotto la presidenza del Presidente Renato Brunetta, si è aperta con un minuto di silenzio dedicato alle vittime dell’incidente verificatosi ieri sera a Mestre. Un messaggio di cordoglio e un abbraccio a tutta la comunità di Venezia-Mestre espresso dal Presidente Renato Brunetta e condiviso con tutti i componenti dell’Assemblea. 
Alla presenza della quasi totalità dei consiglieri, è stato illustrato all’Assemblea il documento relativo agli esiti della prima fase istruttoria tecnica sul lavoro povero e il salario minimo, precedentemente approvato dalla Commissione dell’Informazione con il solo voto contrario della CGIL e l’astensione della UIL. L’Assemblea ha preso atto positivamente del lavoro finora svolto dalla Commissione e del documento così prodotto, che confluirà nel testo finale. 

L’iter che ha portato alla predisposizione del documento ha le sue premesse nella Direttiva europea 2022/2041. Nel solco delle sollecitazioni espresse a livello europeo, il CNEL l'11 luglio scorso ha presentato alla Camera dei Deputati una memoria sul lavoro povero e il salario minimo, approvata all'unanimità. Il mese successivo, l'11 agosto, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incaricato il CNEL di redigere in 60 giorni un documento di analisi e proposta sul tema.

Il CNEL si è quindi immediatamente attivato in un lavoro istruttorio sia con i propri uffici sia attraverso una serie di audizioni con organismi esterni. I risultati di questo lavoro sono stati consegnati alla Commissione dell’Informazione della XI Consiliatura, che si è insediata il 22 settembre.

La Commissione dell’Informazione, riunitasi più volte in questi giorni, ha prodotto la prima parte del documento richiesto dal Presidente del Consiglio, quella dedicata all'inquadramento e all'analisi del tema. Farà seguito la seconda parte, dedicata alle proposte, che verrà consegnata ai consiglieri entro il 6 ottobre. Il documento complessivo e finale sarà discusso in Assemblea nella seduta del 12 ottobre.


Scarica il documento " Inquadramento e analisi del problema Commissione Informazione CNEL 4 ottobre 2023"

Articolo Precedente SALARIO MINIMO, APPROVATO PRIMO DOCUMENTO CNEL, CON SOLO VOTO CONTRARIO CGIL
Articolo Successivo SALARIO MINIMO, APPROVATO PRIMO DOCUMENTO CNEL - I PUNTI SALIENTI
Stampa

Documenti da scaricare

Cerca nell'Archivio

Calendario

«dicembre 2023»
lunmarmergiovensabdom
2728293012
3224

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 02/12/2023

L'analisi dei media di oggi, sabato 2 dicembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
3
456
3245

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 06/12/2023

L'analisi dei media di oggi, mercoledì 6 dicembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
7
3253

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 07/12/2023

L'analisi dei media di oggi, giovedì 7 dicembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
8
3255

RASSEGNA STAMPA RAGIONATA DEL 08/12/2023

L'analisi dei media di oggi, venerdì 8 dicembre 2023, sui temi di competenza del CNEL.

Read more
910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
1234567